Tesori Artistici e Opere d'Arte
I tesori artistici custoditi all'interno della Chiesa di Sant’Orsola tra cui, le tele di pregio, quelle della scuola napoletana raffiguranti i Santi Vescovi e la Madonna con Bambino, San Gaetano da Thiene e Anime del Purgatorio, entrambe risalenti al Seicento. Si darà particolare attenzione alla tela del Purgatorio, opera di Nunzio de Nunzi del 1707, posta al centro del coro, così come agli altri dipinti e alle opere lignee presenti nell'edificio.
Dal 1638 la chiesa è sede dell’Arciconfraternita dei Morti. All’esterno, la facciata curvilinea è impreziosita dal portale di breccia e da finestre e nicchie, dove trovano posto due statue in pietra raffiguranti San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio di Padova.