Borgo Antico | San Giovanni Rotondo
LOADING

Chiesa di Sant'Egidio di Pantano

In una posizione suggestiva, immersa nel verde dei pascoli e dei mandorleti.

Data costruzione: 15 November 2020
Categoria:Chiesa
Image

Storia

Le sue origini risalgono a tempi antichi, con le prime testimonianze scritte che risalgono agli anni successivi al Mille. Viene menzionata in un documento del Conte Normanno Enrico di Monte Sant'Angelo.
La chiesa serviva da punto di passaggio per cavalieri e pellegrini, con un ospedale dedicato a San Benedetto nelle vicinanze che offriva accoglienza e ristoro ai viandanti diretti alla Grotta di San Michele a Monte Sant'Angelo.

Image

Tradizioni e devozioni legate alla chiesa di Sant'Egidio di Pantano

Nel Seicento, era tradizione che le giovani donne di San Giovanni Rotondo compissero un pellegrinaggio a piedi dalla città alla chiesa di Sant'Egidio durante la Pasqua. Al termine della messa, le donne lasciavano le loro scarpe dietro l'altare come ex-voto, testimoniando così la devozione e la gratitudine verso il santo e la chiesa.

Il fascino dei solenni ruderi e il loro impatto sul visitatore

Oggi, i solenni ruderi della chiesa di Sant'Egidio di Pantano continuano ad affascinare i visitatori, rimanendo come testimonianza di un passato ricco di storia e devozione. La loro presenza evoca un senso di mistero e contemplazione, invitando i visitatori a riflettere sulle antiche tradizioni e sulle persone che hanno attraversato quelle mura nei secoli passati.

Image
Image
Image